Campo da Calcio Saponato
Disponibile il nostro fantastico campo da calcio gonfiabile anche chiamato Calcio Saponato!
DISPONIBILI:
Modello standard: 20 x 10 m
Modello Grande: 24 x 12 m
Entrambi sono disponibili sia nuovi che usati.
Rendi la tua festa indimenticabile. Organizza un torneo. E’ uno svago perfetto per il periodo estivo.
- Cosa avrai incluso con l’acquisto del calcetto saponato: Motore, certificazioni del gioco (book, targhetta solo su richiesta).
- Cosa possiamo fornirti nel caso tu ne abbia Bisogno: Tappeti anti trauma caschetti di protezione, gomitiere e tabellone segna punti.
Il calcio saponato è uno dei giochi gonfiabili sportivi più amati e conosciuti, ormai di gran moda, piace a tutti, piccoli e grandi. un gioco in grado di divertire e coinvolgere sia giocatori che spettatori.
L’ideale è organizzare tornei a più squadre, non è mai stato più semplice coinvolgere persone come con questo gioco.
scopri tutti i nostri gonfiabili usati occasione oppure tutti i nostri giochi gonfiabili
Prezzo Calcio Saponato
Il prezzo di un campo da calcio saponato è 2100€
Di seguito elenchiamo i prezzi e i costi per le varianti del calcetto gonfiabile saponato
- nuovo 20 x 10: 4400€ iva esc
- Calcio Volley 20 x 10 : 5400 € iva esc.
- Nuovo 24×12: 5400€ iva esc.
- Usato 24×12: 4000€ iva esc.
Come detto, i prezzi variano a seconda delle dimensioni e dello stato del gioco. I prezzi includono sempre il motore e il book. Se vi servono tappeti anti trauma e protezioni possiamo trovare la soluzione più economica che fa al caso vostro.

Acquisto calcio saponato usato
Vari modelli usati disponibili, a seconda dell’usura e dell’utilizzo i prezzi variano fra i 2100€ e i 2900€
Ecco dove acquistare il tuo campo da calcio gonfiabile. Sul saponato riserviamo prezzi e offerte speciali. Cogli l’occasione con i nostri usati d’occasione. Alcune volte un saponato usato può essere la soluzione ideale, infatti in campo è composto da due eventi, la parte gonfiabile, che è sufficiente che si gonfi, tanto non bisogna saltarci sopra, dunque avrà un’usura minima. E il telo di gioco, il telo si consuma praticamente solo sotto perché appoggia per terra, ma non temere, intanto non si vede quindi non ci sarà il problema dell’estetica, in secondo luogo non comprometterà il gioco, essendo formato da vari strati infatti è difficile si buchino tutti, e lo strato più esterno non sarà un problema, non fa parte della parte gonfiabile e non altera il terreno di gioco.
Informazioni Utili per il calcio saponato
Se sei intenzionato ad acquistare ed utilizzare un campo da calcio saponato allora dovresti sapere alcune cose! Prenditi un momento per leggerti queste importanti informazioni ti saranno utilissime per rispondere ad ogni tuo dubbio esigenze o domanda. Inoltre segnaliamo che è uno dei gonfiabili per adulti più apprezzati.
Dimensioni del calcetto saponato
Le dimensioni standard si questa meravigliosa attrazione sono 20×10 m perfette per giocare 4 vs 4 (fino a un massimo di 5 vs 5), se invece volete creare qualcosa di davvero mega galattico allora vi consigliamo il campo 24 x 12 m, davvero immenso, sicuramente non passerà inosservato. Nel campo grande si può arrivare addirittura 7 vs 7
Utilizzo del calcetto saponato
Utilizzato per rallegrare feste e compleanni. Perfetto per ogni tipo di evento, spesso viene comprato e venduto per organizzare tornei unici e incredibili| Ha il potere di far divertire chi partecipa alla partita di calcetto e di intrattenere gli spettatori con risate e divertimento. Sulla spiaggia farà un figurone, giovani, bambini e adulti non aspettano altro che godersi bei momenti al mare tutti insieme.
Come montare un campo da calcio saponato
Molto Facile! ecco come montare un saponato:
- preparare gli anti trauma nell’area in cui si desidera montare il campo
- portare il rotolo del calcio al centro dell’area delimitata dai tappeti anti trauma
- srotolare il calcetto e stenderlo
- aprirlo a dovere e posizionarlo con precisione
- attaccare il motore e gonfiarlo
- Riempire il campo da calcetto con 2 dita d’acqua, infine versarci un pò si sapone (non troppo mi raccomando)
Come smontare un calcetto saponato
- sgonfiarlo, lasciare che si asciughi del tutto e svuotarlo dall’acqua
- piegarlo dai lati e poi arrotolarlo
- chiudere con una cinghia il gioco
- infine togliere i materassi anti trauma
Servono certificazioni per un campo di calcio saponato?
Si è fondamentale che il gioco sia a norma e certificato, il calcio saponato rientra nella norma dello spettacolo viaggiante, è stato impropriamente assegnato a questa categoria poiché ritenuta un’ attrazione mobile. Dunque ecco cosa serve:
- book e collaudo che certifichino il materiale e tutta l’attrazione
- Targhetta, rilasciata dal comune dopo aver stabilito che sia a norma, per l’uso pubblico
Sicurezza sul saponato
La sicurezza è la cosa più importante! Essendo praticamente un telone in PVC bagnato, già di per sé è molto scivoloso, in aggiunta viene utilizzato il sapone, dunque Isi è sempre per terra. Il rischio di farsi male è elevato dunque vi preghiamo di seguire le seguenti indicazioni per mantenere la sicurezza di tutti durante le partite di calcetto
- usa sempre casco e gomitiere
- utilizza tappeti anti trauma sotto il gioco
- mai posizionare il gioco sopra terreni troppo duri
- USARE L’INTELLIGENZA, gioca con la consapevolezza che è facile farsi male, quindi non fare interventi maldestri

Ma cos’è il calcio saponato?
Si tratta di un classico campo da calcetto, delimitato da porte gonfiabili e sponde alte circa 0,70 m, i bordi gonfiabili consentono e garantiscono la massima sicurezza durante le partite. Il campo è un telo di PVC lavorato, sulla quale viene messo uno strato di acqua mischiata con un pò di sapone. Per giocare è necessario l’utilizzo del caschetto di protezione.
In poche parole è una partita di calcio in condizioni particolari, che la rendono divertente e molto simpatica. Il gioco permette di coinvolgere più giocatori alla volta, sia grandi che piccoli amano questa attrazione sportiva. Coniuga alla perfezione il gioco di squadra con il divertimento di un gonfiabile acquatico, perfetto per giocarci in estate e all’aperto.
- Dove è nato questo sport così strano e divertente
Questo meraviglioso sport, perché così possiamo definirlo, è nato per la precisione a Modena! di preciso fra le terre dei castelli Modenesi, a metà degli anni ottanta, dove, per “gioco” ci si mise a giocare su un telone di plastica insaponato, per scivolare slittare ecc., poi venne aggiunto l’elemento fondamentale, la palla. Nacque un vero e proprio trend. Vennero creati veri e propri campi, vennero organizzati tornei ed eventi incentrati sul cacio Saponato! Vengono organizzati tornei ufficiali, a qualsiasi livello, comunali, regionali, nazionali e anche internazionali.
Diventato un cult e una vera e propria moda, non scende mai l’interesse verso il blisghetto (nome tradizionale), proprio perchè è in grado di creare grande coinvolgimento, il solito calcetto magari stufa, ma aggiungere una variante così unica come il sapone e il gonfiabile lo rende particolare, affascinante e intrigante. Il bello è che anche chi non ha mai giocato a calcio partecipa allo stesso livello degli altri. Flessibilità e risate, queste sono le uniche cose che si connotano nel gioco.
- Le regole del calcio saponato
- La regola primaria è divertirsi e non far male a nessuno
- si gioca tradizionalmente 5 contro 5
- obbligo di caschetti per la sicurezza
- differenziare le squadre con pettorine
- 2 tempi da 10 minuti
- e’ concesso un cambio ogni 3 minuti
- il portiere è fisso gli altri giocano sparsi
- Come si gioca su un campo con il sapone
Alla base di tutto c’è il divertimento, quindi fai qualsiasi cosa possa farti divertire, scivola, slitta, lanciati!!!
Fondamentalmente dopo aver suddiviso le squadre in due compagini il più equilibrate possibili, ci si dispone in campo, il portiere designato occuperà la porta e potrà muoversi liberamente entro il 1/5 di campo per intenderci la prima fascia. Dove potrà prenderla con le mani e lanciarla agli altri. Il resto della squadra può muoversi liberamente entro il perimetro di gioco. La palla da utilizzare è quella classica, oppure una più leggera di plastica.
Di base i falli sono limitati e a discrezione dell’arbitro, ovviamente contrasti e scivolate non sono limitate ma vanno fatte entro i limiti della sicurezza, dunque usare la testa per non farsi male. Per il resto scatenatevi.
Vincerà la squadra che al termine dei due tempi da 10 minuti avrà realizzato più reti, il gol per essere valido deve superare la line di porta. i pali interni non valgono ovviamente.
- Come non farsi male giocando sul campo da calcetto saponato
Una delle cose che ci chiedono più spesso, non siamo nuovi ad infortuni in questa attività, ma se vengono seguite le procedure nessuno si farà niente, e tutti si divertiranno e basta.
Innanzi tutto bisogna sempre usare i caschetti, infatti il rischio più grande è scivolare, cosa molto facile, anche perchè è lo scopo del gioco creare poca stabilità, e sbattere la testa, dunque con un caschetto imbottito ci siamo gà tolti la maggior parte dei pensieri.
Usare i materassi anti trauma sotto. Come già dett si cade spesso e spesso anche male. Dunque a meno che non si stia sulla sabbia, è necessario mettere imbottiture e materassi anti traumi in ogni punto del campo, per prevenire qualsiasi tipo di infortunio. Seguendo queste indicazioni, dovrebbero essere tutti al sicuro!!!
i 4 vantaggi di utilizzo del calcio saponato gonfiabile
Il calcio saponato è una variante divertente e sicura del gioco del calcio tradizionale. Si tratta di un campo di gioco in cui i partecipanti sono immersi in una grande vasca d’acqua e imbragati in modo da poter scivolare e cadere senza farsi male. Ma quali sono i vantaggi di utilizzare il calcetto saponato gonfiabile?
- Sicurezza Uno dei principali vantaggi del saponato gonfiabile è la sua sicurezza. Grazie alla morbidezza del campo e alla presenza dell’acqua, i partecipanti possono cadere e scivolare senza rischiare di farsi male. In questo modo, il gioco diventa più divertente e meno pericoloso rispetto al calcio tradizionale.
- Divertimento Il calcio gonfiabile è un gioco estremamente divertente, che permette di fare attività fisica in modo allegro e spensierato. Grazie alla presenza dell’acqua e alla possibilità di scivolare e cadere, il gioco diventa ancora più divertente e emozionante.
- Adatto a tutti Il calcio saponato gonfiabile è adatto a tutti, dai bambini agli adulti. Grazie alla sua sicurezza e alla sua versatilità, può essere utilizzato per feste di compleanno, eventi aziendali, gare sportive e molto altro ancora. Inoltre, non sono richieste particolari abilità o capacità fisiche per partecipare al gioco, rendendolo adatto a tutti.
- Facile da installare, è anche molto facile da installare e da smontare. Grazie alla sua struttura gonfiabile, può essere montato in pochi minuti, senza bisogno di particolari strumenti o attrezzature. In questo modo, è possibile utilizzarlo ovunque e in qualsiasi momento, senza dover spendere troppo tempo o denaro per l’installazione.
In conclusione, il calcio saponato gonfiabile è un gioco divertente, sicuro e adatto a tutti, che permette di fare attività fisica in modo spensierato e allegro. Grazie alla sua facilità di installazione e alla sua versatilità, è un’ottima scelta per feste di compleanno, eventi aziendali e qualsiasi altra occasione in cui si desidera offrire un’esperienza unica e indimenticabile ai partecipanti.
scopri tutti i nostri gonfiabili per natale per i tuoi eventi
Vuoi capire cosa vendiamo e perché abbiamo solo gonfiabili professionali ? visita la pagina di riferimento
Ricordati sempre che abbiamo a disposizione uno scivolo gonfiabile per ogni evento, scoprili tutti. se invece stai cercando un saltarello gonfiabile dai un’occhiata qua. visita la pagina dedicata ai gonfiabili professionali
abbiamo inoltre a disposizione tanti gonfiabili sportivi oppure se cercavi qualcosa per il tuo locale anche gonfiabili per ludoteche.
Potrete trovare tanti percorsi gonfiabili e gonfiabili economici a vostra completa disposizione. ricordati inoltre che i gonfiabili professionali usati sono nella pagina di riferimento, scopri la nostra fantastica fabbrica giochi gonfiabili
Abbiamo anche da consigliarvi tanti gonfiabili da giardino